Breve Storia della Prostituzione (Coatta)

Regolamentare le prostituzione è la più insopportabile e indegna delle menzogne che l'uomo si racconta da millenni. Codificare il mercimonio coatto equivale a negarne l'irriducibile iniquità Se nel più antico testo legislativo dell'Umanità ( il codice Hammurabi del XVIII secolo avanti Cristo ) è regolamentata la prostituzione, è evidente quanto il fenomeno affondi le proprie malefiche radici nella notte dei tempi. Nell'Egitto dei faraoni le schiave del sesso erano le prigioniere di guerra e, persino il popolo ebraico , fin dagli albori della sua millenaria storia, affidava ai tribunali la gestione economica e sociale dell'attività delle prostitute. Meretrici , etère , cortigiane , attraverso la civiltà greco e latina fino ad arrivare al Medioevo cristiano e mussulmano, e da lì al Rinascimento e all'età contemporanea, come ricostruisce Vern Leroy Bullough ( sessuologo americano, 1928-2006 ) nel suo saggio " Storia della prostituzione ". L&