Ecco perché nell'Islam la donna è considerata un essere inferiore (all'uomo)

Mentre una parte di mondo ricorda la " Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne ", per un'altra parte di mondo questa ricorrenza è assolutamente senza senso . Un approccio corretto alla conoscenza della antropologia culturale di popolazioni diverse da quelle occidentali, deve necessariamente fare riferimento alla religione di quelle popolazioni. La dimensione religiosa è certamente quella più importante e più pervasiva presso tutti i popoli, per l'Islam è la religione che regolamenta anche la vita civile, il diritto civile e penale, la politica . La concezione occidentale dei diritti universali dell'uomo , come deliberati dall' ONU , non trova riscontro nelle legislazioni dei paesi musulmani. Tanto meno in quelli che hanno portato al potere i partiti di ispirazione fondamentalista, rigidamente ancorati alla legislazione di derivazione coranica ( vedi Arabia Saudita e Iran per esempio ). La considerazione di Maometto per le donne