Sud Sudan tra violenze, esodo di massa e prostituzione minorile
Profughi Sud Sudan Sud Sudan , è lo Stato più giovane del mondo. Conquistò l'indipendenza tre anni fa dopo un conflitto durato 20 anni con il Sudan, e dopo un drammatico referendum. Dal 9 luglio 2011 il Sud Sudan è uno Stato indipendente e dal 14 luglio dello stesso anno fa parte a tutti gli effetti anche dell' ONU . Tre anni fa un governo, che noi avremmo definito di " larghe intese " tra il presidente Salva Kiir Mayardit di etnia dinka e il vice-presidente Riek Machar di etnia nuer , aveva gestito pacificamente il primo periodo dell'indipendenza, ma lo scorso anno le rivalità etniche hanno prevalso, di mezzo c'è anche il controllo del petrolio della regione di Malakal . Escalation di violenze, distruzione di strutture sanitarie, esodo di massa, almeno 1,5 milioni di persone ( un sesto della popolazione ) costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Tenendo presente che nel vicino Darfur è in atto un altro conflitto decennale cont